


CIBO E CULTURA IN VERSI
Filemone e Bauci Da Ovidio, Metamorfosi, VIII. Una deliziosa novella dal sapore romantico inserita in un contesto pastorale umile e parco come testimonianza della sobrietà e delle virtù morali legate alla semplicità degli avi. Due anziani sposi aprono la loro umile casupola a due sconosciuti viandanti già cacciati con greve tracotanza dai vicini più gretti. Attizzando il fuocherello sopito per accogliere gli ospiti la anziana sposa imbandisce una tavola zoppa con i viveri mi

Cibo da pastori: la transumanza nei millenni.
Siamo appena tornati da una piacevole vacanza nel Gargano e durante il viaggio in macchina, osservando le belle montagne appenniniche attraversate dal Lazio alla Puglia, ho raccolto i nomi dei paesi e le immagini delle rocche e delle chiesupole medievali che raccontano tante storie di uomini e di natura. Siamo in territorio di transumanza e ripercorriamo strade antichissime le cui origini sono legate alle tradizioni pastorali di popoli preromani. Le tradizioni di usi, costumi