


“ORO NERO” degli antichi: Il Pepe.
Uno dei luoghi più remoti per i quali abbiamo testimonianze dell’utilizzo del pepe fu il naso del faraone Ramesse II. Era un faraone della XIX dinastia morto nel 1212 a.C, il cui naso al momento dell’imbalsamazione venne riempito con piccoli grani del diametro di 3 mm di origine vegetale (piper nigrum ) destinati a prevenire l'affondamento dei tessuti molli dopo la mummificazione. Il fascino e la spasmodica ricerca di materie ed elementi “esotici”, simbolo e autorappresenta

di vini Siciliani
Questo è il mio primo viaggio in Sicilia in inverno; la prima volta che ho potuto vedere il verde dei prati e l’arancio degli agrumi sugli alberi. Una vera emozione….a parte aver beccato la settimana con le temperature più basse da 20 anni a questa parte, che fortuna. Questo viaggio insolito per me che da 20 anni vedo gli stessi luoghi in estate; insolito perché ho passato il tempo in giro per città, paesi, prati, campagne, grotte e Cantine, Aziende Agricole, Ristoranti. Il n